Tags : Scuola

Storia e Cultura

DSA: i disturbi specifici dell’apprendimento

I DSA sono disturbi del neuro sviluppo che colpiscono le abilità scolastiche, con difficoltà specifiche della lettura, della comprensione del testo, della scrittura e del calcolo in presenza di una intelligenza nella norma. Le ricerche più recenti sull’argomento confermano l’ipotesi di un’origine costituzionale dei DSA. Una base genetica e biologica dà la predisposizione al disturbo, […]Leggi tutto

I.T.I.S. Artom Storia e Cultura

Olimpiadi di Filosofia: Abili tecnici, ottimi pensatori!

Dal 18 novembre al 10 febbraio, noi alunni dell’Artom di Asti abbiamo incontrato una nuova materia tra le nostre lezioni di informatica, chimica e meccanica: la filosofia. Il corso, diviso in più incontri pomeridiani, aveva l’obiettivo di avvicinare gli interessati alle più importanti questioni filosofiche, nonché di preparare gli allievi alla partecipazione alle olimpiadi. La prova di ammissione alla fase regionale che si terrà oggi, giovedì 18 febbraio.Leggi tutto

I.T.I.S. Artom

Preside dell’Artom Franco Calcagno nominato uomo illuminato

Franco Calcagno ci racconta la sua esperienza nel combattere ogni giorno, a scuola e fuori, le discriminazioni di genere, in un percorso comune verso la parità e l’uguaglianza.  Il preside dell’Artom, Franco Calcagno, è stato recentemente annoverato nell’esclusivo numero degli “Uomini Illuminati” d’Italia del 2020. Il premio è  promosso e assegnato dagli Stati Generali delle Donne e con il Patrocinio della […]Leggi tutto