“Cosa vuoi che sia dopotutto la rivoluzione? Cambia il nome del governo. Io non ci credo nella rivoluzione. L’amore è l’unica cosa in cui credo.” La lettura di questo libro è stata una scoperta dall’inizio alla fine, è stata per me come una ventata d’aria fresca. Non sapevo che storia avrei trovato tra le pagine […]Leggi tutto
Tags : lettura
''I singoli avvenimenti descritti in questa cronaca si sono prodotti nel 1940 circa a Orano.'' Così comincia uno dei romanzi più conosciuti di Albert Camus e durante questi anni di pandemia tornato attuale: La peste.Leggi tutto
Per cinque giorni Torino apre le porte al Salone Internazionale del Libro, oggi racconteremo l'esperienza di alcuni studenti dell'ITIS Artom.Leggi tutto
In questo libro, che potete trovare disponibile al prestito nella biblioteca della nostra scuola, lo scienziato Smil Vaclav prova a rispondere, numeri alla mano, ad una lunga serie di domande che spesso un po’ tutti ci poniamo, passando dall’economia alla natura, fino al cibo e arrivando a considerare anche il grane dilemma della felicità. È […]Leggi tutto
Gli Squali di Giacomo Mazzariol è un avvincente romanzo che racconta la storia di un gruppo di amici che si appresta a vivere l’estate dopo la maturità. I piani dei ragazzi verranno però stravolti dall’inaspettato ingresso nel mondo del lavoro del protagonista Max. Max riceve e infatti una mail proprietario di una azienda informatica intenta […]Leggi tutto
“Batti il muro” è un libro di Antonio Ferrara, pubblicato da Rizzoli. Racconta la storia di Caterina, una bambina che subisce abusi psicologici. Nella strada tra casa e scuola, Caterina passa sempre davanti alla biblioteca e davanti al manicomio. Qua i pazienti rinchiusi le urlano ripetutamente, ogni giorno, “Batti il muro! Batti il muro!”. Lei […]Leggi tutto