Tags : disturbi

Storia e Cultura

DSA: i disturbi specifici dell’apprendimento

I DSA sono disturbi del neuro sviluppo che colpiscono le abilità scolastiche, con difficoltà specifiche della lettura, della comprensione del testo, della scrittura e del calcolo in presenza di una intelligenza nella norma. Le ricerche più recenti sull’argomento confermano l’ipotesi di un’origine costituzionale dei DSA. Una base genetica e biologica dà la predisposizione al disturbo, […]Leggi tutto