Per cinque giorni Torino apre le porte al Salone Internazionale del Libro, oggi racconteremo l'esperienza di alcuni studenti dell'ITIS Artom.Leggi tutto
Tags : cultura
Parlare di primo computer della storia è molto complicato, ma il primo nella categoria dei desktop computer, meglio conosciuti come pc (personal computer) fu sicuramente l’italianissima “Programma 101”. L’ingegnere Pier Giorgio Perotto, dipendente dell’Olivetti, ha inventato questa macchina nel 1964 con l’idea di creare uno strumento utile al maggior numero di persone possibile e facile […]Leggi tutto
Dal 18 novembre al 10 febbraio, noi alunni dell’Artom di Asti abbiamo incontrato una nuova materia tra le nostre lezioni di informatica, chimica e meccanica: la filosofia. Il corso, diviso in più incontri pomeridiani, aveva l’obiettivo di avvicinare gli interessati alle più importanti questioni filosofiche, nonché di preparare gli allievi alla partecipazione alle olimpiadi. La prova di ammissione alla fase regionale che si terrà oggi, giovedì 18 febbraio.Leggi tutto