Tags : COVID-19

Attualità

La salute mentale durante il lockdown

Ci preoccupiamo sempre e solo del numero dei contagi dati dal covid. Quei numeri che hanno un significato incerto. Ma non ci soffermiamo su cosa succede alla nostra mente. Continuamente sotto stress, siamo costretti a stare in quattro mura per un tempo lunghissimo, che sembra non finire mai. Le nostre abitudini sono cambiate da un […]Leggi tutto

In Breve

Breve storia delle epidemie

Epidemia è una parola che, ormai da un anno, si trova sulla bocca di tutti. Deriva dal greco e significa letteralmente “sul popolo”. Le epidemie hanno sempre popolato la nostra storia e sono state fondamentali nello svolgimento e talvolta stravolgimento di essa. Oggi ci troviamo a dover fronteggiare una pandemia (“su tutto il popolo”), ma questo articolo non spiegherà l'attuale situazione mondiale: parleremo invece delle epidemie del passato, citate e spiegate nella letteratura.Leggi tutto

I.T.I.S. Artom

Convegni in pillole – Orientarsi

Prendendo spunto dalla prima edizione dei convegni in pillole dedicati alle classi quinte per prepararli all’esame di stato, l’I.T.I.S. Artom ha organizzato delle videoconferenze con lo scopo di fornire fondamenti, indicazioni e spunti di riflessione a Cittadinanza ed Educazione civica.  Lavorando su un percorso di orientamento permanente verso il futuro dei ragazzi, i primi incontri […]Leggi tutto

Attualità

Il Nuovo DPCM di Conte tra “Meme” e Verità.

fonte: www.governo.it Il 3 novembre il nostro Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha approvato un nuovo DPCM. Questo decreto prevede che l’Italia sia divisa in tre fasce in base al numero dei contagi e la situazione delle strutture sanitarie. La prima, gialla, prevede un livello di rischio moderato, perciò vengono applicate solo alcune […]Leggi tutto