Il settore del cinema, oltre ad essere un’ingente fonte di guadagno, è una delle forme di intrattenimento più apprezzate in tutto il globo. È capace di suscitare sensazioni ed emozioni indimenticabili: commozione, gioia, stupore, dibattiti e anche polemiche. A causa della pandemia, in questi due anni la presenza degli spettatori in sala è stata diminuita […]Leggi tutto
Elena Pinetti, astigiana, classe 1994, si è laureata in Fisica astroparticellare all’Università di Torino (110 lode e menzione d’onore). Oggi la dottoressa Pinetti è ricercatrice dell’Università di Torino e si occupa di materia oscura e cosmologia, collaborando con i laboratori del Cern e del Gran Sasso. Ha anche vinto nel 2029 il Premio Calicanto per […]Leggi tutto
Sulle Regole è un libro scritto da Gherardo Colombo e pubblicato da La Feltrinelli. Questo libro riflette chiaramente e brevemente sul significato di legge e giustizia. Dopo più di trent’anni in magistratura Gherardo Colombo, con questo libro, accompagna il lettore in una riflessione sulla cultura della giustizia e sul senso profondo delle regole. Senza rispetto […]Leggi tutto
La classe 4 BI dell’istituto Artom presenta il booktrailer del libro “Narciso e Boccadoro” scritto da Herman Hesse e pubblicato da Mondadori.Leggi tutto
Il famoso storico, rivolgendosi soprattutto ai più giovani, racconta in quest’opera cos’è stato realmente il Medioevo, da dove sono sorte le sue leggende, qual era la quotidianità degli uomini medievali soffermandosi soprattutto sull’importanza che tale periodo assume per noi e per i nostri tempi. Edito da Laterza il libro e presente nella vasta biblioteca del […]Leggi tutto
Nell’ultimo periodo, in molte categorie, dal web al mondo cinematografico, alcune opere sono state accusate di non essere più al passo con i tempi, e di proporre messaggi sessisti e non corretti. In questo articolo analizzeremo alcune accuse, principalmente di misoginia, verso opere cinematografiche che hanno accompagnato, e ancora accompagnano, la crescita dei bambini. Oltre […]Leggi tutto
Questo libro prende le mosse dalla famosissima frase pronunciata dall’attuale Presidente del Consiglio Mario Draghi a Londra nel luglio 2012, nel momento più drammatico della crisi dell’Eurozona: “Whatever it takes”. Con questa frase il governatore annunciava che la BCE avrebbe fatto “tutto il necessario” per proteggere la moneta unica, in un momento in cui il […]Leggi tutto
In questo libro, che potete trovare disponibile al prestito nella biblioteca della nostra scuola, lo scienziato Smil Vaclav prova a rispondere, numeri alla mano, ad una lunga serie di domande che spesso un po’ tutti ci poniamo, passando dall’economia alla natura, fino al cibo e arrivando a considerare anche il grane dilemma della felicità. È […]Leggi tutto
Gli Squali di Giacomo Mazzariol è un avvincente romanzo che racconta la storia di un gruppo di amici che si appresta a vivere l’estate dopo la maturità. I piani dei ragazzi verranno però stravolti dall’inaspettato ingresso nel mondo del lavoro del protagonista Max. Max riceve e infatti una mail proprietario di una azienda informatica intenta […]Leggi tutto
Il mondo del lavoro è in costante crescita ed aggiornamento e la percentuale di automazione all’interno delle industrie italiane, e non solo, è molto alta. Per questo motivo anche la richiesta di programmatori formati e capaci è in aumento costante e viene compensata con l’uscita ogni anno di milioni di periti informatici dagli istituti tecnici […]Leggi tutto