Se il soldin non cade nella cassetta San Pietro non viene eretta Probabilmente molti lettori non sanno che il 18 Aprile ricorre l’anniversario dell’inizio delle costruzioni della Basilica di San Pietro in Roma, con la posa della prima pietra ad opera di Papa Giulio II. In occasione di questo 515esimo anniversario, ecco quindi alcune curiosità […]Leggi tutto
In questo saggio edito da Adelphi l’autore, Carlo Rovelli, ci racconta molte delle scoperte e dei grandi enigmi che hanno rivoluzionato la fisica del secolo scorso e che la scuotono tuttora; rendendo accessibile questo affascinante mondo anche ai meno addetti ai lavori grazie ad un linguaggio semplice e accessibile a tutti. Ci sono frontiere della […]Leggi tutto
Fiorenzo Tassinari è uno tra i più famosi sassofonisti italiani, simbolo del “ballo liscio” e da qualche anno parte della band Extraliscio. La band ha partecipato all’ultima edizione del festival di Sanremo con la canzone “Bianca luce nera”, insieme a Davide Toffolo dei Tre Allegri ragazzi Morti, che è arrivata dodicesima sui 26 big in […]Leggi tutto
Parlare di primo computer della storia è molto complicato, ma il primo nella categoria dei desktop computer, meglio conosciuti come pc (personal computer) fu sicuramente l’italianissima “Programma 101”. L’ingegnere Pier Giorgio Perotto, dipendente dell’Olivetti, ha inventato questa macchina nel 1964 con l’idea di creare uno strumento utile al maggior numero di persone possibile e facile […]Leggi tutto