Incontro con un professore ribelle

Cari lettori di ArtomNews, oggi vi parlerò di un professore ribelle: Matteo Saudino.
Insieme alla nostra professoressa Giovara sono stata a una manifestazione svoltasi a Nizza, interamente dedicata ai libri: Libri in Nizza. Quattro giorni di incontri con autori tra i più disparati tra loro e organizzata in parte dalla nostra carissima professoressa Piana.
Domenica 23 ottobre ha presentato il suo ultimo lavoro Matteo Saudino, che si definisce “un professore ribelle”. Nasce nel web nel 2015 quando ha caricato il primo video su YouTube sul suo canale Barbasophia, nato per i suoi studenti che erano impegnati nei giochi di Archimede, in modo che gli assenti non perdessero la lezione.
Saudino sostiene che la filosofia sia un pensiero libero e che nel mondo odierno, in cui la complessità ci travolge, ci sia bisogno per affrontarla di tempo. Inoltre per imparare a pensare, attività assai complessa, è necessario sviluppare l’attitudine al ragionamento.
Il prof. Saudino continua a caricare video su YouTube tuttora, ma qualche tempo fa decide di scrivere Ribellarsi con filosofia. Opera a metà tra il romanzo e la biografia, in cui racconta, a modo suo, con l’aiuto di grandi filosofi, il coraggio di pensare. Ogni capitolo è dedicato a un pensatore diverso: si parte con l’identificazione del luogo e del periodo storico in cui questo è vissuto, per poi passare al racconto della sua vita e del suo pensiero, attraverso aneddoti poco conosciuti e accattivanti.
Messaggio del libro è che la filosofia serve per cambiare la vita. Essa non è solo un atto di ribellione verso l’utilitarismo della nostra società, ma anche uno strumento per costruire un pensiero che può condurci a realizzare noi stessi.
Avendo letto il libro e avendo anche conosciuto l’autore, non posso che consigliarvelo per ampliare la vostra mente divertendovi. Buona lettura e scoperta!