Conferenza sulla Sicurezza sul lavoro

Il 15 Novembre 2021 nell’aula magna dell’ITIS Artom si è tenuta la riunione sulla Sicurezza sul lavoro. A questa erano presenti i dirigenti Franco Calcagno, Giorgio Marino, Maria Perrone e la professoressa Patrizia Baruffaldi.

Il preside Calcagno ha introdotto l’argomento parlando delle norme di sicurezza che sono operative da ben undici anni nelle scuole Asti. Ha anche presentato l’organizzazione della giornata sulla sicurezza che si svolgerà il 26 novembre 2021 con tutte le scuole astigiane.

Il dirigente Marino ha citato l’incidente della scuola Darwin. In seguito ad esso, infatti, sono stati introdotti nuovi parametri di sicurezza a cui ogni scuola deve sottostare per legge. Una linea comune si è seguita anche per la gestione dell’emergenza sanitaria causata dal COVID 19. Marino ha poi citato le undici iniziative che sono servite ad affrontare l’emergenza a livello nazionale. Infine ha fatto riferimento anche all’esperienza di Paolo Crivelli, noto medico di Asti, che è stata fondamentale e di grande impatto.

Durante la conferenza, si è anche parlato delle norme COVID all’interno delle scuole riguardanti la distanza di sicurezza e il numero di studenti per gli istituti. Data l’impossibilità di contenere gli studenti nel rispetto della distanza, si è optato per la D.A.D. Perciò le scuole italiane si sono dotate di efficaci dispositivi digitali e nuovi metodi di studio.

A seguire la dirigente Perrone, il cui intervento, attraverso esempi ed esperienze legate al proprio istituto, ha confermato quanto sostenuto dai precedenti relatori.

La professoressa Baruffaldi ha presentato la giornata dedicata all’argomento. Quest’ultima sarà organizzata al museo di Moncalvo e terminerà con uno spettacolo musicale del Liceo Monti.

In conclusione il dirigente Calcagno ha citato la cena tra dirigenti in cui confronteranno le proprie esperienze per favorire il dialogo e trovare nuove possibilità a sostegno della didattica e della sicurezza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.