“I numeri non mentono. Brevi storie per capire il mondo” di Smil Vaclav

In questo libro, che potete trovare disponibile al prestito nella biblioteca della nostra scuola, lo scienziato Smil Vaclav prova a rispondere, numeri alla mano, ad una lunga serie di domande che spesso un po’ tutti ci poniamo, passando dall’economia alla natura, fino al cibo e arrivando a considerare anche il grane dilemma della felicità.
È proprio analizzando e riportando numeri e i dati statistici che uno degli scienziati più importanti dei nostri giorni ci aiuta a leggere il mondo per come è realmente.
Quanto e perché è cresciuta l’altezza media della popolazione? Mangiamo più pollo o più maiale? Perché? Che cos’è che rende felice la gente? Perché i vaccini sono il miglior investimento possibile? Su queste e molte altre domande si rifletterà all’interno del libro, domande alle quali troverete una risposta solo iniziando a leggere quest’ avvincente saggio.
Dall’alimentazione alla tecnologia, dai trasporti alla medicina, l’autore fa luce su tutti gli aspetti del nostro mondo, da quelli più noti a quelli che magari non conosciamo, invitando il lettore ad interrogarsi su quello che ritiene vero o non vero e a darsi una risposta utilizzando la storia, la scienza e soprattutto i numeri.
Avete quindi qualche domanda bislacca a cui non sapete dare un risposta? Bene, Smil Vaclav fa proprio a caso vostro!