Impero. Viaggio nell’Impero di Roma seguendo una moneta.

foto libro

L’acclamato saggio di Alberto Angela è arrivato nella biblioteca della nostra scuola. Come da titolo, l’opera racconta l’Impero Romano sia dal punto di vista delle persone normali che da quello dei più ricchi patrizi, seguendo l’espediente narrativo di una moneta che viene passata di mano in mano. Il piccolo oggetto fa infatti il giro dell’Impero, arrivando in tutti i luoghi chiave dell’antica Roma e facendoci scorgere momenti di vita quotidiana in quello che una volta fu il centro del mondo.

Il viaggio della moneta

Passando per Roma diverse volte, si farà il giro delle più interessanti città imperiali (Milano, Londra, Treviri, Parigi, Efeso) e si visiteranno le provincie più importanti (Egitto, Africa, Mesopotamia), per poi scorgere anche la situazione ai confini e fuori dall’Impero, come una battaglia contro i Barbari oltre il fiume Reno e cenni alla vita nel subcontinente Indiano.

Il pensiero delle persone all’epoca, come ci si comportava per le strade di quartieri ricchi e poveri, cosa si faceva nelle domus romane e come venivano trattati gli schiavi: certi aspetti della vita al tempo sono riconducibili ai nostri, e questo è un aspetto messo ben in evidenza dall’autore in più punti della narrazione.

L’opera di Alberto Angela è basata su una moltitudine di ricerche ed è fedele alla realtà storica: i personaggi e tutti i luoghi sono esistiti realmente, mentre i dialoghi sono verosimili nel contesto storico in cui è ambientata la narrazione. Il libro è scorrevole e vanta recensioni con valutazioni eccellenti, sia su Amazon che su siti specializzati in libri.

Alessandro Castiglione

https://news.itisartom.edu.it/

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.