Olimpiadi di Filosofia: Abili tecnici, ottimi pensatori!

Dal 18 novembre al 10 febbraio, noi alunni dell’Artom di Asti abbiamo incontrato una nuova materia tra le nostre lezioni di informatica, chimica e meccanica: la filosofia. Il corso, diviso in più incontri pomeridiani, aveva l’obiettivo di avvicinare gli interessati alle più importanti questioni filosofiche, nonché di preparare gli allievi alla partecipazione alle olimpiadi. La prova di ammissione alla fase regionale che si terrà oggi, giovedì 18 febbraio.
I Docenti
I docenti Alessandro Zucco e Anna Cuneo, referenti del progetto, ci hanno introdotti allo studio e alla discussione dei quattro più importanti ambiti filosofici: estetico, etico/morale, teorico e politico. In poco tempo, abbiamo quindi avuto una panoramica completa sul mondo della filosofia. A ogni ambito è stato dedicato un incontro, con interventi e discussioni da parte degli alunni.
Imparare a ragionare
“Il nostro obbiettivo è quello di stimolare la libertà di ragionare, la capacità di argomentare, la chiarezza nello sviluppare una traccia di pensiero lineare. Non uno sfoggio di cultura, ma una palestra per addestrarsi a chiarire i punti oscuri, riflettere, domandarsi lucidamente e cercare risposte autonome e fondate, durante il viaggio che la vita ci propone”, spiega il professor Zucco, aggiungendo con grande soddisfazione il motto: “Non imparare pensieri, ma imparare a pensare”.
In gara con orgoglio
L’opportunità di partecipare alle Olimpiadi di Filosofia permette agli alunni del nostro istituto tecnico di competere con scuole che trattano la filosofia come disciplina scolastica a tempo pieno, ma con un’arma in più: la nostra conoscenza pratica del mondo. Il nostro ringraziamento va ai professori Cavagnero, Zucco, Cuneo e al preside Calcagno. Ci auguriamo che il prossimo anno l’iniziativa venga riproposta, speriamo di riuscire a portare alto il nome del nostro Istituto nell’imminente competizione e soprattutto confidiamo sull’utilità di questo insegnamento per la nostra vita, perché farsi le domande giuste e darsi risposte ragionate è utile in ogni momento.