Il 17 dicembre e il 21 gennaio scorsi sono state aperte le porte del nostro Istituto ai futuri studenti e alle loro famiglie. Tante le attività proposte in queste due giornate, che hanno coinvolto docenti e studenti peroffrire ai ragazzi orientamento per tutti e quattro gli indirizzi: Informatica e telecomunicazioni; Chimica, materiali e biotecnologie; Elettronica […]Leggi tutto
Cari lettori di ArtomNews,eccoci arrivati al secondo consiglio cinematografico della domenica. Buona lettura e buona visione! 50 e 50, film diretto da Jonathan Levine, è una commedia drammatica del 2011. Parla di un ragazzo di nome Adam (interpretato da Joseph Gordon-Levitt), un 27enne che lavora in una radio, la cui vita tranquilla e monotona viene […]Leggi tutto
Un giorno per riflettere su come comportarsi ogni giorno Il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, non è una data qualunque scelta dall’ONU, ma lo è perché nel 1960 è avvenuto un fatto raccapricciante. Tre sorelle della Repubblica Domenicana, Patria Mercedes, María Argentina Minerva e Antonia María Teresa, appaiono nella foto come ragazze […]Leggi tutto
Cari lettori di ArtomNews, oggi vi parlerò di un professore ribelle: Matteo Saudino. Insieme alla nostra professoressa Giovara sono stata a una manifestazione svoltasi a Nizza, interamente dedicata ai libri: Libri in Nizza. Quattro giorni di incontri con autori tra i più disparati tra loro e organizzata in parte dalla nostra carissima professoressa Piana. Domenica […]Leggi tutto
Cari lettori di ArtomNews, l’articolo che state per leggere è il primo di una serie di recensioni che usciranno saltuariamente la domenica pomeriggio, giornata per i più dedicata al riposo e al divertimento. Perciò queste recensioni vogliono fornirvi dei suggerimenti su come trascorrere qualche ora davanti a una pellicola che meriti la vostra attenzione e […]Leggi tutto
Ci siamo: questa notte alle tre in punto tutti gli orologi d’Italia torneranno indietro di un’ora: il consueto passaggio dall’ora legale a quella solare. Ma perché ogni anno dobbiamo spostare le lancette? E che differenza c’è tra ora solare e ora legale? Facciamo un po’ di chiarezza. L’ora solare, come dice il nome stesso, non […]Leggi tutto
Cari lettori di ArtomNews, avrete notato nelle scorse settimane articoli usciti su noti quotidiani locali o siti legati all’insegnamento dedicati a Lorenzo Petrini, professore giovanissimo, che ha concluso il proprio percorso di studi nella nostra scuola due anni fa e che ora, dopo la vittoria di un concorso, ha nuovamente varcato le porte dell’istituto, ma […]Leggi tutto
Il nostro istituto torna sotto i riflettori per l’inizio del nuovo anno scolastico. Un viaggio, intrapreso nella serata dello scorso 23 settembre, attraverso le emozioni sul palco del Teatro Alfieri. Un momento d’arte per studenti e insegnanti. “Vogliamo offrire ai nostri ragazzi qualcosa in più: delle occasioni nel loro miglior viaggio, la vita” spiega il […]Leggi tutto
“Alcuni credono che il calcio sia una questione di vita o di morte. Non sono d’accordo. Il calcio è molto, molto di più” – Bill Shankly IL CALCIO E I SUOI TIFOSI Il calcio oggi è uno degli sport più seguiti in assoluto, in cui ci sono delle regole molto semplici: senza l’utilizzo delle […]Leggi tutto
“Cosa vuoi che sia dopotutto la rivoluzione? Cambia il nome del governo. Io non ci credo nella rivoluzione. L’amore è l’unica cosa in cui credo.” La lettura di questo libro è stata una scoperta dall’inizio alla fine, è stata per me come una ventata d’aria fresca. Non sapevo che storia avrei trovato tra le pagine […]Leggi tutto